Ricercare Tutto sullo scoutismo
Club Management - la nuova formazione di Swiss Olympic e il MSS

«Club Management» : il tuo nuovo certificato ti aspetta!

Reclutamento di membri, ricerca di sponsor, motivazione dei volontari, questioni legali e molto altro ancora: come capo sezione dovrai affrontare diverse sfide . La nuova formazione ibrida «Club Management» ti supporta con un ambiente di apprendimento stimolante e rafforza te e la tua sezione per il futuro.  

L'offerta è il risultato di una collaborazione tra gli scout e Swiss Olympic e ti incoraggia a ripensare e sviluppare ulteriormente le strutture della tua sezione con numerose idee e compiti.  

Il corso «Club Management» è diviso in due parti:  

  • E-learning (20-30 ore): grazie all'e-learning generico, puoi acquisire le conoscenze in base alle tue esigenze individuali, indipendentemente dal tempo e dal luogo. A seconda delle tue conoscenze pregresse e dei tuoi compiti in seno alla sezione, puoi approfondire un argomento più rapidamente o in modo più approfondito.   

  • Giornate di presenza (2 giorni): le due giornate di presenza completano l'e-learning con contenuti specifici per gli scout e vengono offerte in combinazione con il corso CSZ, poiché i contenuti si completano idealmente.  

Sei libero di scegliere se frequentare prima i giorni di presenza e poi lavorare sull'e-learning o viceversa, oppure se lavorare su una parte dell'e-learning, poi completare i giorni di presenza e infine concludere l'e-learning.  

Se hai completato con successo l'e-learning e le giornate di presenza, riceverai un certificato di formazione che potrai scaricare autonomamente. Se puoi anche dimostrare due anni di impegno volontario in un reparto scout, riceverai un certificato emesso da Swiss Olympic - l'allegato ideale per il tuo portfolio di candidatura. 

FAQ per i CSZ

Qui troverai le risposte a tutte le possibili domande sulla formazione «Club Management». Se la tua domanda non dovesse essere chiarita, contatta formazione ( at ) pbs.ch .  

Perché esiste questa offerta da parte degli scout e di Swiss Olympic?

Il Movimento Scout Svizzero è un'organizzazione partner di Swiss Olympic. Grazie a questa rete, il MSS fa parte del mondo sportivo svizzero e può beneficiare di offerte come il «Club Management». Il corso «Club Management» è disponibile anche presso le altre organizzazioni partner di Swiss Olympic, ad esempio presso la Federazione di pallavolo o di atletica leggera. 

Quali contenuti vengono trasmessi nell'e-learning?

Nell'e-learning generico, segui un'associazione sportiva fittizia durante l'anno associativo e vieni così introdotto in modo pratico ai seguenti argomenti:  

  • Gestione dell'associazione (organizzazione, pianificazione e controllo, leadership, amministrazione)  

  • Sport e ambiente (diritto, responsabilità e rischio, prevenzione, valori nello sport, associazione nel futuro, gestione di eventi, comunicazione, modello di successo dell'associazione sportiva e sistema sportivo svizzero)  

  • Risorse umane e finanziarie (acquisizione di membri, volontariato e lavoro volontario, finanze e raccolta di fondi)  

L'e-learning generale di Swiss Olympic è inoltre integrato da un modulo specifico per gli scout. Il modulo dell'associazione integra i contenuti di Swiss Olympic con un filo rosso rilevante per gli scout e ti aiuta a trasferire i contenuti generici nel mondo scout, ti presenta gli strumenti scout appropriati e ti avvicina al lavoro delle associazioni cantonali e al livello federale. 

Quali contenuti vengono discussi durante le giornate di presenza?

Il team del corso è responsabile della progettazione delle giornate di presenza sulla base dei contenuti obbligatori di Swiss Olympic e degli obiettivi del modello di formazione del MSS.  

Swiss Olympic stabilisce in anticipo i temi da trattare, quali i servizi delle associazioni cantonali e dela livello federale, l'implementazione pratica della cultura dell'associazione e del club, l'applicazione di uno strumento di analisi e la discussione delle conoscenze acquisite.  

Quali sono i costi associati alla formazione «Club Management»?

Non appena ti iscrivi al corso presso la Swiss Olympic Academy, devi pagare un importo di CHF 350.-. Dopo aver completato le giornate di presenza, ti verranno rimborsati CHF 300.-. I restanti CHF 50.- rimangono a Swiss Olympic per la manutenzione della piattaforma online. Discuti con la tua sezione o la tua associazione cantonale per sapere se questi costi saranno coperti.  

Importante: puoi registrarti alla Swiss Olympic Academy e visualizzare gratuitamente una parte del corso. Per completare l'intera formazione e ottenere il certificato, devi acquistare il corso prima di frequentare le giornate in presenza.  

Vorrei seguire il corso «Club Management», dove posso iscrivermi?

Per completare la formazione «Club Management» devi registrarti alla Swiss Olympic Academy e acquistare il corso.

Per fare ciò seleziona le seguenti opzioni di registrazione:  

  • (Domanda 2) Ti stai registrando come membro di un'associazione sportiva o come collaboratore/funzionario di una federazione sportiva nazionale (organizzazione membro di Swiss Olympic)? 
    Sono (o sarò) membro (del comitato) di un'associazione sportiva. 
     
  • (Domanda 3) L'associazione è membro di una federazione sportiva nazionale (direttamente o indirettamente tramite una federazione regionale/cantonale)?  
    Sì   
     
  • A quale federazione nazionale appartiene l'associazione? (Se appartiene a più federazioni, selezionare quella più rilevante)  
    Movimento Scout Svizzero 

L'offerta di giornate di presenza degli scout è pubblicata su MiData sotto i corsi dell'associazione.  

Attenzione: prima di partecipare alle giornate di presenza, è necessario registrarsi alla Swiss Olympic Academy e acquistare il corso. 

Che cosa mi offre il certificato di gestione «Club Management»?

Con l'offerta «Club Management», Swiss Olympic persegue la visione di diventare, nel campo della gestione delle associazioni, l'equivalente della formazione G+S per i monitori in termini di importanza e qualità, e quindi di porre le associazioni locali - i gruppi - su una base stabile.  

Il certificato Swiss Olympic è inoltre riconosciuto anche al di fuori degli scout e ti aiuta quindi a dimostrare nella tua vita professionale le competenze di leadership acquisite negli scout. 

Come posso dimostrare i miei due anni di volontariato?

Dopo esserti registrato alla Swiss Olympic Academy e aver completato il corso di formazione «Club Management», puoi scaricare, compilare e caricare il modulo ufficiale di Swiss Olympic tramite la scheda «Attività di volontariato». Swiss Olympic controllerà e riconoscerà la prova o la respingerà se qualcosa non è in ordine.  

Il modulo deve essere firmato da due membri del comitato. Se nel tuo gruppo il capo sezione e il comitato sono la stessa persona, ti consigliamo di far firmare il modulo dal tuo coach.  

Quanto tempo ho a disposizione per completare l'e-learning?

Hai due anni di tempo per completare l'e-learning. 

Quando riceverò il mio certificato Swiss Olympic?

Il Movimento Scout Svizzero verifica periodicamente i progressi di apprendimento dei partecipanti al «Club Management» e invia automaticamente i certificati ufficiali a tutti i partecipanti che soddisfano i requisiti per il completamento del certificato.  

FAQ per i team dei corsi

Cari team dei corsi, se volete offrire un corso per capi sezione con l'aggiunta di «Club Management», qui troverete tutte le informazioni rilevanti. Se non trovate le risposte alle vostre domande, contattateci all'indirizzo formazione(at)pbs.ch

Vorrei combinare le giornate di presenza «Club Management» con il nostro Corso CSZ. A cosa devo prestare attenzione?

Per poter combinare il vostro corso CSZ con le giornate di presenza «Club Management» e consentire ai vostri partecipanti di ottenere il certificato Swiss Olympic, è necessario tenere presente quanto segue:  

  • Contenuti obbligatori di Swiss Olympic:Swiss Olympic prevede la tematizzazione dei servizi delle associazioni cantonali e de livello federale, l'implementazione pratica della cultura dell'associazione e della società, nonché l'applicazione di uno strumento di analisi e la discussione delle conoscenze acquisite. Troverete i dettagli nella lista di controllo delle giornate di presenza. 
  • Compiti amministrativi: non appena avrete deciso di offrire un corso CSZ con «Club Management», vi preghiamo di segnalarlo a formazione(at)pbs.ch. Per la maggior parte, il MSS si occupa dell'amministrazione specifica della «Club Management», ma ci sono anche alcune cose da fare in più per voi. Troverete tutti i dettagli nella guida allae linee guida del Club Management.  
È obbligatorio combinare il corso CSZ con l'offerta «Club Management»?

No, non siete obbligati a combinare il vostro corso i capio sezione con illa «Club Management».  

Inoltre, se decidete di optare per un'offerta combinata, non è obbligatorio che tutti i vostri partecipanti completino il corso di «Club Management».  

FAQ per le associazioni cantonali

Care associazioni cantonali, qui troverete alcune domande sull'offerta «Club Management» e su una possibile implementazione nella vostra AC. Se le vostre domande non trovano risposta, contattateci all'indirizzo formazione(at)pbs.ch .  

Come possiamo offrire una formazione «Club Management» nella nostra AC?

Il MSS raccomanda di offrire la formazione «Club Management» come parte di una formazione per CSZ. I contenuti obbligatori per le giornate di presenza richieste si adattano perfettamente agli obiettivi formativi del corso CSZ e possono quindi essere combinati in un'unica offerta.  

Se sei interessato a offrire un corso CSZ con riconoscimento di «Club Management» nel tuo cantone, contattaci direttamente all'indirizzo formazione(at)pbs.ch .

Come possiamo pubblicizzare e promuovere l'offerta «Club Management» nella nostra AC?

Swiss Olympic e il MSS mettono a disposizione delle AC, nell'area download, materiale pubblicitario generico come manifesti, volantini, moduli per newsletter e contributi per i social media per pubblicizzare il «Club Management».

Privacy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito web il più piacevole possibile per i nostri visitatori. Inoltre, utilizziamo strumenti di tracciamento per poter migliorare continuamente il nostro sito. Continuando a utilizzare questo sito web, acconsentite all'utilizzo dei cookie e all'integrazione di Plausible Analytics e della piattaforma Google Maps.