Ricercare Tutto sullo scoutismo

Protezione dei dati

Le nostre sezioni scout raccolgono e trattano i dati personali dei loro soci. Questi vengono utilizzati per l’invio di informazioni generali, per svolgere attività scoutistiche individuali, per garantire la sicurezza di tutti/e i/le partecipanti e, naturalmente, per svolgere le attività base dell'associazione.

Anche le associazioni regionali e cantonali, così come il Movimento Scout Svizzero, trattano i dati dei loro membri. Diamo particolare importanza a un trattamento trasparente e adeguato dei dati personali e ci impegniamo a favore di una comprensione comune della protezione dei dati per lo scoutismo svizzero.

Su questa pagina troverete tutte le spiegazioni e le informazioni necessarie per aiutarvi a gestire la informativa sulla privacy.

Video di spiegazione
Checklist - Privacy
F.A.Q.

Vai all’informativa sulla privacy

Video di spiegazione

La nuova legge sulla protezione dei dati è in vigore da settembre 2023 e riguarda anche il mondo degli scout. Il nostro video esplicativo di due minuti mostra cosa è stato fatto e a cosa bisogna prestare particolare attenzione in futuro.

Checklist - Privacy

La checklist per la protezione dei dati è uno strumento per le sezioni che consente di affrontare gli elevati requisiti di protezione dei dati in pochi e semplici passi.

Scarica la checklist

Modelli e moduli di testo

Per adattare i vostri modelli, potete utilizzare i seguenti moduli di testo e i codici QR, che rimandano alla rispettiva informativa sulla privacy in vigore:

Moduli di testo

Raccomanazioni sui cookie banner

Codici QR

Potete utilizzare i seguenti codici QR nei vostri moduli di iscrizione per collegarvi direttamente alla versione attuale dell'informativa sulla privacy.

Link

In alternativa, è possibile accedere alla versione attuale dell'informativa sulla privacy direttamente tramite questi link:

https://dse-de.scouts.ch

https://dse-fr.scouts.ch

https://dse-it.scouts.ch

Informazioni e cancellazione dei dati

Questo opuscolo vi aiuterà a mantenere il giusto controllo quando trattate richieste delicate.

Vai al documento

Informativa sulla privacy in MiData

Cosa sta cambiando in MiData con la nuova direttiva sulla privacy? Qui troverete una breve descrizione.

Vai al documento


F.A.Q.

Responsabilità e membri

Sono toccato/a dalla nuova informativa sulla privacy?

La informativa sulla privacy è stata redatta in conformità alla nuova legge svizzera sulla protezione dei dati (nLPD). Riguarda tutti i membri del Movimento scout svizzero e tutte le persone i cui dati sono memorizzati nella banca dati dei soci (MiData).

Chi sono i membri del Movimento Scout Svizzero (MSS)?

Gli statuti di ogni sezione scout stabiliscono che aderendo alla sezione, viene allo stesso tempo confermata l'appartenenza a un'associazione cantonale e al Movimento scout svizzero. Ciò significa che tutti gli scout attivi in Svizzera sono anche membri del Movimento scout svizzero.

Tutti i membri devono firmare il nuovo ISP?

Non è necessario che tutti i membri firmino il ISP o diano il loro consenso scritto.

Su MiData, gli/le utenti accettano gradualmente il ISP qualora si registrano a degli eventi. Inoltre, forniremo informazioni sulla nuova informativa sulla privacy attraverso vari canali. Anche le sezioni e le associazioni cantonali informeranno i loro membri e adatteranno i loro moduli di iscrizione in modo che i nuovi membri siano informati sul ISP.

Posso utilizzare l'informativa sulla privacy anche per la mia sezione?

Sì, assolutamente! La informativa sulla privacy è concepita per essere utilizzata da un'associazione cantonale, una zona o una sezione. Il MSS raccomanda che tutti i livelli scout aderiscano a questa concezione della protezione dei dati e comunichino la stessa informativa sulla privacy ai loro membri.

Chi è responsabile della protezione dei dati all'interno di una sezione?

La responsabilità della protezione dei dati spetta alla direzione dell'associazione. La composizione del gruppo può variare da un gruppo all'altro.

È quindi importante definire chi è responsabile e chi assicura che anche le persone che gestiscono i dati (segreteria, amministratori della banca dati) siano pienamente consapevoli dei loro doveri.

Quali sono i compiti degli amministratori della banca dati?

Essi sono tenuti a conservare i dati in modo sicuro in conformità alle disposizioni della informativa sulla privacy e alle norme di legge, a consentire l'accesso ai dati o a cancellarli se qualcuno lo richiede e se ciò rientra nelle condizioni descritte nel capitolo corrispondente della informativa sulla privacy.
Inoltre, devono informare i nuovi soci della informativa sulla privacy e comunicare loro chi possono contattare in caso di domande.

Come posso adottare la informativa sulla privacy nel mio gruppo?

Il processo può essere diverso in ogni associazione a seconda dello statuto. La gestione dell'associazione è responsabile di questo. Ciò può avvenire, ad esempio, tramite una decisione del comitato o una votazione dell'assemblea generale.

Dati e diffusione

Siamo autorizzati a trasmettere i dati all'estero?

In singoli casi, può accadere che i dati vengano forniti all'estero. Un esempio è il servizio di email marketing MailChimp, per il quale esiste anche un'esportazione diretta dei dati da MiData. In questi casi, è importante trasmettere solo i dati più necessari.

Ad esempio, è possibile utilizzare MailChimp anche se si importano solo gli indirizzi e-mail. Un numero G+S o la pagina Facebook di una persona non dovrebbero mai essere importati in MailChimp.

A quali condizioni posso trasmettere i dati personali a terzi?

A parte il MSdS e l'associazione cantonale di appartenenza e G+S, che è inclusa nella informativa sulla privacy, prima di trasmettere i dati a terzi è necessario richiedere il consenso di ciascuna persona detentrice dei dati.

Cosa devo fare se qualcuno chiede la cancellazione dei propri dati?

Se qualcuno dovesse contestare il trattamento dei dati o richiederne la cancellazione, è necessario intervenire. In questi casi, è importante chiarire il problema e attuare la cancellazione dei dati richiesta entro il termine legale di 30 giorni.

Ulteriori informazioni sulla cancellazione dei dati sono disponibili in questo opuscolo.

Perché è obbligatorio richiedere il numero AVS?

La gestione delle offerte e dei corsi di Gioventù e Sport si basa sulla Banca Dati Nazionale dello Sport (BDNS). Dal dicembre 2022, con l'introduzione della nuova versione, questa utilizza il numero AVS come identificativo principale di una persona, al fine di evitare doppioni ed errori di registrazione. È quindi obbligatorio registrare il numero AVS, se disponibile, per procedere alla gestione delle offerte e dei corsi G+S.

Cosa devo fare se qualcuno si rifiuta di trasmettere i propri dati a G+S e REGA?

Se una persona rifiuta di inviare i propri dati a G+S e REGA, non potrà ricevere i servizi forniti da questi due enti. Ciò significa che i sussidi G+S non saranno versati per questa persona e che non potrà beneficiare della protezione REGA. Il gruppo può rifiutare la partecipazione di questa persona o richiedere un compenso finanziario e l'affiliazione personale a un'assicurazione di assistenza all'evacuazione.

Quali dati non possono essere conservati?

I dati personali che richiedono una protezione particolare non devono essere conservati nel database dei soci. Questo include le seguenti categorie (dalla legge federale sulla protezione dei dati):

  • le opinioni o attività religiose, filosofiche, politiche o sindacali,
  • la salute, la sfera intima o l’appartenenza a una razza,
  • le misure d’assistenza sociale,
  • i procedimenti o le sanzioni amministrativi e penali;

Se la partecipazione a un'attività richiede la raccolta di dati sanitari, questi devono essere cancellati al termine dell'attività. Si consiglia di conservare le informazioni solo in forma cartacea.

Ulteriori domande o dubbi

Le richieste di protezione dei dati rivolte alle associazioni cantonali o alle sezioni devono essere indirizzate direttamente a loro. Saremo lieti di aiutarvi con tutte le altre domande e dubbi.

protezionedati ( at ) msds.ch

Privacy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito web il più piacevole possibile per i nostri visitatori. Inoltre, utilizziamo strumenti di tracciamento per poter migliorare continuamente il nostro sito. Continuando a utilizzare questo sito web, acconsentite all'utilizzo dei cookie e all'integrazione di Google Analytics e della piattaforma Google Maps.