Eventi scout internazionali
Gli scout ti offrono innumerevoli possibilità di scambio oltre i confini cantonali e nazionali con scout da tutto il mondo e così ti offrono la possibilità di allargare il tuo orizzonte personale. Scopri la varietà del movimento scout globale!

Scoutismo internazionale a casa tua
Ci sono innumerevoli possibilità di vivere la dimensione internazionale dello scoutismo da casa tua. Leggi consigli ed informazioni utili!

Partecipazione a seminari e campi internazionali
Annualmente hanno luogo una moltitudine di campi e seminari. In questo quadro tu come scout puoi avere scambi e metterti in rete con tutto il mondo e nel far questo ampliare il tuo orizzonte personale.

Partenariati
I partenariati internazionali offrono uno scorcio di culture straniere, i progetti scout comuni promuovono il rispetto reciproco così come la conoscenza per i rapporti globali. Al momento il MSS gestisce dei partenariati attivi con tre associazioni dal Belgio, dalla Serbia e dalla Georgia.

Explorer Belt
Scoprire mondi sconosciuti, testare i confini e godere della natura incontaminata - l’Explorer Belt è questo. Ti mandiamo assieme al tuo partner nel vasto mondo per un’avventura indimenticabile.

Organizzare un campo scout all'estero
Vorresti organizzare un campo scout all’estero, ma non sai come? Nessun problema, l’opuscolo «Campo all’estero» ti aiuta.
Foglio riassuntivo / Lista di controllo Campi Scout all'Estero
Autorizzazione per bambino non accompagnato dai suoi genitori
Scoutismo internazionale a casa tua
Amicizie di lettara con scout di tutto il mondo, la partecipazione allo Jota-Joti o la visita in uno dei due centri mondiali in Svizzera: Sono solo alcune delle possibilità per vivere la dimensione internazionale dello scoutismo in Svizzera.
Vorresti avere degli scampi con scout all’estero per lettera cartacea? Il box postale del MSS oganizza per esplo, pio, rover o interi gruppi amicizie di penna o contatti e-mail con scout di tutto il mondo. Annunciati tramite E-Mail .
Parteciperesti volentieri al più grande evento scout internazionale e comunicheresti con scout da tutto il mondo via radio ed internet? Allora sei al posto giusto.
La commissione per gli affari internazionali (ComInt) ha raccolto un paio di idee che possono aiutare a vivere la dimensione internazionale dello scoutismo nella tua sezione.
In Svizzera ci sono addirittura due centri mondiali scout: «Our Chalet» della World Association of Girl Guides and Girl Scouts (WAGGGS) e il «Kandersteg International Scout Centre KISC» della World Organization of the Scout Movement (WOSM). Nei centri mondiali vengono offerte molte attività – dalla passeggiata accompagnate allo Snow & Ice Challenge, dall’International Campfire fino al Solar Workshop. Inoltre i centri mondiali organizzano diverse settimane a tema (per partecipanti singoli) così come l’International Rover Week, l’International Friendship Week oppure il Walking Week.
La persona a cui ti puoi rivolgere
Per le tue domande o questioni riguardanti il tema scoutsmo interzionale da casa rivolgiti a international ( at ) pbs.ch .

Roman Hellmüller / Luxus

Lea Behlau / Folletta
Partecipazione a seminari e campi internazionali
Seminari internazionali
Il JLS della WAGGGS viene offerto regolarmente per partecipandi di età compresa tra i 20 ed i 30 anni e si concentra sui temi «global citizenship» e «Leadership». Giovani donne e giovani uomini crescono nel loro ruolo di animatrici/tori e si impegnano nel seminario con il loro ruolo all’interno della loro professione e della società. Tramite lo scambio con donne* di altre associazioni allarghi il tuo orizzonte e puoi crearti una rete scout internazionale.
L’Helen Storrow Seminar è organizzato annualmente a Our Chalet per i membri del WAGGGS e si rivolge a giovani donne* da tutto il mondo. In questo seminario della durata di sette giorni ricevi istruzioni pratiche e aiuto per la tua attività quale animatore, ti occupi di aspetti ambientali e impari come puoi iniziare dei processi di miglioramento in questo campo. Tramite lo scambio con donne* di altre associazioni allarghi il tuo orizzonte e puoi crearti una rete scout internazionale.
L’Academy è un evento di formazione e per fare rete della WAGGGS e del WOMS in Europa per i membri dei livelli cantonale e federale. Lo scopo principale dell’Academy è quello di discutere le domande attuali e gli sviluppi del lavoro dell’associazione e con lo scambio reciproco imparare uno dall’altro e ricevere Inputs. A dipendenza dell’interesse puoi iscriverti per diversi workshops.
Agora è l’evento di formazione continua per i rover. L’accento viene posto sull’empowerment dei giovani. Gli eventi Agora vengono organizzati «dai rover per i rover». Di conseguenza vengono trattati temi che sono rilevanti per i giovani nella nostra società odierna. Vuoi ampliare il tuo orizzonte personale quale rover?
La persona a cui ti puoi rivolgere
Per le tue domande o questioni riguardanti i seminari internazionali rivolgiti a international ( at ) pbs.ch .

Marie Monnet / Marmotte
Campi internazionali 2021
PLACE: Baden-Württemberg, Deutschland
TIME: 02.08.–12.08.2021
REGISTRATION: bis 30.04.2021
AGE: alle Altersstufen
WHY ATTEND: Unser Hauptziel ist es uns allen und vor allem der Außenwelt zu zeigen, wie Vielfältig die Pfadfinderbewegung gerade in Baden-Württemberg ist. Bereits 2007, zum 100-jährigen Jubiläum der Pfadfinder, gab es ein großen Ringe-Langeslager und so wurde 2016 beschlossen, dass wir auch 2020 ein solches Lager ausrichten möchten.
MORE INFORMATION: https://farbenmeehr2020.de/
PLACE: Ninove, Belgium
TIME: 19th -29th July
REGISTRATION: tba
AGE: from 15 years
WHY ATTEND: In 1994, the Boy Scouts from Ninove blew out 75 candles and they did not want to celebrate their anniversary alone. They decided to organize an international camp in their home town! The goal was to invite groups from six different countries and obtain a balanced mix of different nationalities. In 2010, the year where the Boy Scouts of Ninove turned 90, which called for a second Jamborette. Scouting groups from all over the world came to Ninove, where the grasslands at the Wolfsput were transformed into a vibrant Scouting metropolis from the 24th of June until the 2nd of August 2010. This second edition turned out to be a big success with about 300 Scouts from 16 countries attending this unforgettable event. Again, for the Boy and Girl scouts from Ninove, this tasted for more…
And here we are now, celebrating 100 years of Scouting Ninove. We are ready for this new adventure! Will you join us in this incredible experience?
MORE INFORMATION: www.jamborette.be
PLACE: Birmingham, England
TIME:31.07. - 07.08.2021
REGISTRATION: tba
AGE: branca esploratori, branca pionieri
WHY ATTEND: We have a fantastic week of activities and entertainment, 6 days in total planned for everybody at BrumJam.
MORE INFORMATION: www.brumjam.org
PLACE: Flugplatz Fürstenfeld, Österreich
TIME: 09.08.–18.08.2021
REGISTRATION: 01.10.2020 - 31.03.2021
AGE: 10–20 Jahre alt
WHY ATTEND: Sei Teil des internationalen Landeslagers der steirischen Pfad*finderInnen! Mit über 2 000 TeilnehmerInnen zwischen 10 und 20 Jahren gilt es ein unvergessliches Abenteuer zu erleben.
MORE INFORMATION: http://auffi2021.at/
PLACE: Tagametsa camp center in the middle of Estonia
TIME: 12.–18.07.2021
REGISTRATION: open until the beginning of the camp
AGE: tba
WHY ATTEND: Next Estonian National Jamboree will take place during the 12th–18th July 2021 in Tagametsa camp center in the middle of Estonia. More information soon …
MORE INFORMATION: http://suurlaager.skaut.ee/
PLACE: Helen's Bay, Northern Ireland
TIME: 31.07.–07.08.2021
REGISTRATION: tba
AGE: no details, Scouts and Guides
WHY ATTEND: To enable your Scouts to enjoy a real International Scouting Experience in Northern Ireland and raise Scouting’s profile to the NI community.
To offer an opportunity to Scouts from around the world to experience international Scouting in Northern Ireland. NI partner provides the camping gear so that our guests can travel with only personal gear (some will be available from Crawfordsburn if required).
Building on Groups who already have good links and exchanges. Or helping you to get an International Twin for future exchanges, etc.
MORE INFORMATION: https://www.scoutsni.org/news/article/nijam-2021
PLACE: digital
TIME: 29.04. - 03.05.2021
REGISTRATION: tba
AGE: branca rover
WHY ATTEND: Du wolltest immer schon wissen was ist „Funboree“?
- Ein einmaliges Event für Pfadfinderleiterinnen und -leiter und Roverinnen und Rover aus Europa - Neue Netzwerk Kontakte
- Tolle Menschen
- Freundschaftliche Atmosphäre
- Lustige Spiele
- Verschiedene Länder jedes Jahr kennenlernen
- Alte und neue Freunde treffen
- Ein Platz um Erfahrungen zu machen und zu teilen
- Sich wieder wie ein King zu fühlen
- Inspirationen für Austausch und zukünftige Pläne
- 5 Tage Spaß
Du darfst es nicht verpassen. Mach eine Pause und habe Spaß auf dem Funboree.
MORE INFORMATION: Facebook oder http://eurotransit.org/
PLACE: Nederweert, Netherlands
TIME: 02. - 12.08.2021
REGISTRATION: open
AGE: scouts from Europe between 14 and 21 years.
WHY ATTEND: A very active, exciting and varied programme full of adventure, sports and other activities is planned. The event distinguishes itself from other camps through its flexible attitude: participants can stay for as many days as they want and each night they can register for the activities of the next day. These activities can be chosen individually. So you can start adventuring with your new friends right away.
MORE INFORMATION: http://www.nices.nl/
La persona a cui ti puoi rivolgere
Per le tue domande o questioni riguardanti i campi internazionali rivolgiti a international ( at ) pbs.ch

Martin Alexis / Bangkaew
Partenariati
Al momento il MSS intrattiene partenariati attivi con le associazioni Les Scouts (Belgio), Savez Izviđača Srbije (Serbia) e Sakartvelos Skauturi Modzraobis Organizatsia (Georgia). Anche tu hai la possibilità di collaborare nei partenariati oppure di organizzare un campo con la tua sezione nella nazione partner e così respirare un po’ d’aria scout internazionale.

Les Scouts (Belgio)
Nel 2018 il MSS ha iniziato un partenariato con Les Scouts e assieme all’associazione partner vuole sviluppare ulteriormente e rafforzare l’offerta scout così come l’impegno per la società degli scout. Per informazioni più dettagliate e per conoscere le attività e gli eventi che stanno per avere luogo puoi rivolgerti per E-Mail oppure gettare un’occhiata nell’agenda.

Savez Izviđača Srbije (Serbia)
Nel quadro del partenariato di scambio con l’associazione scout della Serbia vengono offerte svariate attività di scambio. Per informazioni più approfondite puoi rivolgerti per E-Mail oppure gettare un’occhiata nell’agenda.

Sakartvelos Skauturi Modzraobis Organizatsia (Georgia)
Le relazioni di partenariato tra la Svizzera e la Georgia hanno luogo da quattro anni e vengono coltivate attivamente dall’associazione Caucasus Project. Nel quadro del partenariato vengono svolti assieme moduli di trekking di montagna e attività di scambio. Inoltre l’associazione della Georgia viene aiutata nello sviluppo di un modello di formazione. Per informazioni più approfondite puoi rivolgerti per E-Mail oppure gettare un’occhiata nell’agenda.
La persona a cui ti puoi rivolgere
Per le tue domande o questioni riguardanti i nostri partenariati rivolgiti a international ( at ) pbs.ch .

Ricardo Simian / Andante

Nathalie Becker / Sundy
Explorer Belt
L’Explorer Belt è avventura, esperienza ai limiti, un modo per ritrovarsi, lavoro di team, esperienza nella natura, scuola di vita e viaggio di scoperta tutto in uno. Piedi bagnati, mal di schiena e periodi con scarsa motivazione ne fanno parte e sono parte integrante dell’esperienza! Quale team vi muovete durante undici giorni con la forza dei vostri muscoli in un territorio straniero ed in una cultura sconosciuta. Ma anche il viaggio di andata quale delegazione e il programma comune dopo l’Explorer Belt con gli altri explorers fanno parte di questa avventura unica. Se riesci nell’impresa ti aspetta una cintura circondata da leggende!
L’Explorer Belt è un progetto della branca rover per gli scout a partire da 20 anni che ha luogo ogni anno in un’altra nazione. La parte principale è un trekking di 11 giorni che viene assolto in un teams di 2–3 persone. Si tratta però anche di creare un progetto particolare assieme ad altri scout, conoscere nuove culture e testare i propri limiti.
Ein Gemeinschaftsprojekt
Es sind vier Hauptbestandteile, die den Explorer Belt so vielfältig machen: Vorbereitung, Trekking, Vertiefung und Reflexion. Als Team seid ihr in alle vier Bestandteile involviert. Jede Person ist Teil der Projektorganisation. Mitarbeiten und Mitdenken sind für den Erfolg des Explorer Belt unabdingbar.
Vorbereitung ist die halbe Miete
Die Vorbereitung erfolgt individuell, aber auch im Team und der gesamten Explorer Belt-Delegation. Geeignete Ausrüstung anschaffen, Vorbereitungswanderungen durchführen, den Kocher testen, Routen planen, dich mit Gefahrensituationen auseinandersetzen und die Reisedokumente beschaffen sind nur einige der zahlreichen Aufgaben, die vor einem Explorer Belt anfallen. Unterstützt werdet ihr dabei von einem Coach aus dem Projektteam.
Der Trek
In der Destination angekommen, heisst es Abschied nehmen von den restlichen Explorern. Zu zweit macht ihr euch auf den Weg und folgt einer Route, die ihr entweder gar nicht oder nur von der Karte kennt. Unerwartete Situationen, schwierige Passagen oder überraschende Wetterumschwünge werdet ihr so sicher erleben wie auch eindrückliche Landschaften, atemberaubende Sternenhimmel und gemütliche Abende im Zelt.
Den Horizont erweitern
Leben und Bewegen in der Natur sind die Kernbestandteile der Expedition. In einem Teamprojekt setzt ihr euch zusätzlich vertieft mit der Region, der Bevölkerung oder der Natur auseinander. Das Projekt soll eure Erlebnisse intensivieren und dem Trekking einen Rahmen geben. Ob Pflanzenkunde, Pfadi-Spiel mit Einheimischen oder Nature Art – eurer Kreativität sind keine Grenzen gesetzt.
Einen Blick zurückwerfen
Eure Erlebnisse und Eindrücke haltet ihr in einem Tagebuch fest. Darin reflektiert ihr eure Entscheidungen mit einem besonderen Augenmerk auf Risikosituationen. Am Ende des Trekkings werft ihr zusammen mit eurem Coach einen Blick zurück und wertet eure Erfahrungen aus.
L’Explorer Belt non è un viaggio all inclusive. Dagli explorers ci aspettiamo un grande livello di responsabilità propria. Un trekking di 11 giorni non si lascia pianificare dalla A alla Z –un modo di affrontare adeguatamente le insicurezze ed i rischi sono parte dell’esperienza e condizione per la partecipazione. Per questa ragione il team di progetto si riserva di escludere dei teams dall’Explorer Belt.
Ci sono tre diverse varianti su come potrebbe avere luogo l’Explorer Belt: «Classico», «Lost in Paradise» oppure «Discovery». Quale metodica viene messa in atto lo renderemo noto nel bando del progetto.
Classico
La destinazione è nota dall’inizio. Voi pianificate come team la vostra rotta, aiutati dal team di progetto..
Lost in Paradise
La destinazione non è conosciuta. Verrete lasciati nel terreno e durante 11 giorni vi avvicinerete al punto d’arrivo grazie a diversi metodi d’orientamento (azimut, GPS, curve di livello,...).
Discovery
La destinazione non è conosciuta. Dopo che sarete lasciati nel terreno durante 11 giorni cercherete diversi punti – decidete voi assieme quali punti cercare. Questo metodo dà agli explorers una grande libertà di decisione – aumenta però anche l’incertezza.
La finestra per l’iscrizione all’Explorer Belt viene normalmente aperta il mese di dicembre e chiude il 31 dicembre alle 23.59. Il team di progetto valuta poi le iscrizioni anonimizzate e a fine gennaio comunica chi parteciperà all’Explorer Belt. Un’iscrizione non garantisce la partecipazione.
L’iscrizione avviene tramite Google Docs, il formulario dovrebbe venir riempito con cura. Tutte le ulteriori indicazioni riguardo all’iscrizione si trovano nel rispettivo formulario.
Seguici su Facebook e Instagram, per essere sempre aggiornato sul nuovo stato!
I costi dell’Explorer Belt variano a seconda della destinazione e del tipo di viaggio di andata. La prima panoramica dei costi viene pubblicata al momento della pubblicazione del bando ad inizio dicembre. Delle riserve che non dovessero venir utilizzate verranno restituite dopo il progetto.
Da notare che eventuali vacanze individuali dopo l’Explorer Belt, le assicurazioni, il proprio equipaggiamento da trekking così come l’alloggio per la spedizione deve venir organizzato e pagato individualmente.
Il team di progetto crea per ogni destinazione un concetto di sicurezza suo, che considera i rischi e le peculiarità locali e viene elaborato assieme a persone che conoscono il luogo. Durante il trekking ogni team viene dotato di un Garmin In Reach, che rende possibile via satellite le chiamate di soccorso e la comunicazione anche nei posti più discosti. Tutti i teams comunicano giornalmente la loro posizione ed il loro stato.
Le basi per una realizzazione sicura dell’Explorer Belt vengono però gettate in particolare nella preparazione individuale e comune per il progetto. Ci si aspetta dai teams un grande livello di responsabilità singola e di coscienza del rischio. Nel quadro della preparazione i teams vengono sensibilizzati su situazioni di rischio specifiche.
Il team di progetto è composto da sei persone, che si suddividono i compiti per l’Explorer Belt. Ci siamo posti come scopo di permettere ai partecipanti di vivere delle esperienze indimenticabili e di conoscere nuovi paesaggi e culture. Se vuoi contattarci, scrivici semplicemente una e-mail .
Explorer Belt 2021 – Kaçkar Daglari
Merhaba! La spedizione Explorer Belt ti conduce in luoghi remoti, sconosciuti ai più, e ti offre l’opportunità di scoprire e conoscere meglio nuove culture. Nel 2021 il viaggio ci porterà nella Turchia nord-orientale e più precisamente nella catena montuosa dei Monti del Ponto, meglio noti come Kaçkar Dağları! I Monti del Ponto si snodano vicino alla costa del Mar Nero; sono formati da montagne rocciose e altopiani brulli e vantano una straordinaria flora e fauna – un paesaggio incontaminato dove s’incontrano solo pochi e radi villaggi di montagna.
Ci incontreremo direttamente in Turchia e da lì prenderemo insieme il treno per dirigerci verso la meta del nostro trekking, dove insieme a voi vogliamo sfuggire alla routine quotidiana e scoprire questo paese in completa solitudine. Siete pronti per affrontare questa avventura? L'Explorer Belt 2021 si svolgerà dal 7 al 22 agosto!
Vi invitiamo a leggere attentamente le informazioni seguenti prima di compilare il modulo di iscrizione! In caso di domande non esitate a contattarci per mail a info ( at ) explorerbelt.ch .
Per affrontare e portare a termine con successo l’Explorer Belt è indispensabile una preparazione adeguata. A tal fine i partecipanti sono tenuti a frequentare i due incontri obbligatori di preparazione, che si svolgeranno il 27 marzo 2021 e il 29 maggio 2021 (della durata di un giorno ciascuno), durante i quali vi trasmetteremo le principali informazioni di carattere generico e organizzeremo la parte comune della spedizione. Non vanno sottovalutate le capacità di orientamento, le prestazioni fisiche e la forza mentale necessarie per affrontare la spedizione.
I vostri compiti comprendono, tra le altre cose, pianificare il percorso, eseguire alcune attività organizzative per la delegazione sotto forma di lavoro di team e procurarsi informazioni sul paese di destinazione. Inoltre ogni team si deve procurare l’equipaggiamento necessario, che va testato e collaudato prima della spedizione.
Il team di progetto definisce le condizioni quadro per il trekking ed elabora il dispositivo di sicurezza per l’intero progetto. Inoltre il team di progetto affiancherà i singoli team durante i preparativi individuali, fornisce strumenti utili per la pianificazione del percorso e sarà a disposizione per qualsiasi domanda in merito al progetto.
I principi fondamentali relativi alla sicurezza saranno trattati durante la fase dei preparativi e nelle due giornate di preparazione. Tuttavia, siccome durante un trekking si possono verificare situazioni pericolose inattese e la situazione può cambiare repentinamente ci aspettiamo un alto livello di responsabilità individuale da ogni team. Il dispositivo di sicurezza prevede la collaborazione con le autorità locali e con la cellula di crisi del MSS. I team riceveranno dei dispositivi di comunicazione satellitare affidabili e ogni giorno dovranno comunicare la loro posizione.
Nella catena montuosa Kaçkar Dağları vi sono cime di 4’000 m.s.l.m., che invitano a praticare l’alpinismo d’alta montagna. Tuttavia, l’Explorer Belt è un progetto di trekking e questo genere di avventura è escluso. Non possiamo e non vogliamo assumerci alcuna responsabilità per questo genere di attività durante la spedizione.
Il team di progetto osserva da vicino la situazione relativa alla politica e alla sicurezza in Turchia e tiene in considerazione i consigli di viaggio del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).
Analizziamo costantemente la situazione relativa al Coronavirus e le sue conseguenze. È ancora troppo presto per prevedere come si evolverà la situazione quest’estate. Noi del team di progetto siamo fiduciosi che l’Explorer Belt si potrà fare, ma vi terremo informati a intervalli regolari sull’evolversi della situazione.
A causa del Coronavirus abbiamo dovuto annullare l’edizione 2020 dell’Explorer Belt e insieme ai partecipanti abbiamo ripiegato su una piccola spedizione alternativa in Svizzera. I team, che avevano già raggiunto un buon livello di pianificazione per l’Explorer Belt, hanno un posto riservato nella nostra delegazione per l’estate del 2021. Ma non preoccupatevi, anche se decideranno di partecipare tutti i team del 2020, abbiamo ancora molti posti disponibili!
La partecipazione all’Explorer Belt 2021 costa CHF 1’500.00. Il prezzo comprende la parte di viaggio comune, il programma, i costi amministrativi e il materiale della delegazione. I costi effettivi saranno conteggiati in modo dettagliato e eventuali riserve rimanenti saranno rimborsate. NOTA BENE: I partecipanti devono organizzare e pagare in modo autonomo il viaggio di andata e ritorno per la Turchia, eventuali vacanze individuali prima o dopo il trekking nonché l’equipaggiamento e il vitto necessari per la spedizione.
Oltre ai consueti team di due persone all’Explorer Belt 2021 si possono iscrivere anche gruppi di tre persone! Se non sai scegliere tra due potenziali partner per il tuo team, portali entrambi!
Possono partecipare all’Explorer Belt tutti i rover che hanno compiuto 19 anni prima dell’inizio della spedizione. L’Explorer Belt è aperto anche a persone al di fuori del mondo dello scoutismo se possono comprovare le necessarie conoscenze di base. Il progetto è limitato a un numero massimo di 12 team. È quindi possibile che non potremo prendere in considerazione tutte le iscrizioni – l’iscrizione non dà automaticamente il diritto a partecipare! Non è decisivo neppure l’ordine di ricezione delle iscrizioni. Una volta scaduto il termine per le iscrizioni, il team di progetto valuterà tutte le candidature e selezionerà i team che meglio rispondono alle aspettative e ai requisiti per partecipare all’Explorer Belt. I candidati prescelti saranno informati a fine gennaio.
Il termine ultimo per le iscrizioni all’Explorer Belt 2021 è il 31.12.2020.
Mezzi ausiliari
Nella nostra pagina di download trovi molti documenti interessanti su questo tema.
La persona a cui ti puoi rivolgere
Per le tue domande o questioni riguardanti i temi internazionali rivolgiti a international ( at ) pbs.ch .

Martina Schneider / Twister
Responsabile commissione internazionale

Kathrin Eliasson / Emiko
Responsabile commissione internazionale